Consulenza Seo
La consulenza SEO è un servizio fondamentale per migliorare la visibilità online di un sito web. Attraverso un’analisi approfondita, il consulente SEO identifica le criticità tecniche, ottimizza i contenuti e sviluppa strategie efficaci per posizionarsi nei risultati dei motori di ricerca. L’obiettivo è aumentare il traffico organico e raggiungere un pubblico mirato. La consulenza comprende attività come la ricerca delle parole chiave, la link building, l’ottimizzazione on-page e tecnica, oltre al monitoraggio costante delle performance. Affidarsi a un esperto SEO significa investire nella crescita digitale del proprio business in modo strutturato e sostenibile nel tempo.
Audit SEO
Maintain your best spot on the search results page, so you can find new customers and re-engage loyal ones.
Ricerca parole chiave
Craft campaigns — built just for your business — to ensure real and quantifiable ROI.
Seo On-page
When it comes to reaching your target audience, you can’t get much closer than direct to their inboxes.
Seo Off-page
Social Media Management is vital for company and brand awareness
SEO Local
Google shopping ads are a no-brainer for any eCommerce company with an online presence wishing to increase sales.
SEO per e-commerce
Grow your brand with the help of our influencers and marketing experts.
Link building
Social Media Management is vital for company and brand awareness
Blog post
Google shopping ads are a no-brainer for any eCommerce company with an online presence wishing to increase sales.
Link pruning
Grow your brand with the help of our influencers and marketing experts.
what you get
What is included in our paid search marketing services?
When you partner with Numerique, you’ll gain access to our full range of paid SEM services. These services are designed to optimize every facet of your paid advertising, including:
L’audit SEO è un’analisi tecnica e strategica di un sito web finalizzata a individuare problemi che ostacolano il posizionamento sui motori di ricerca. Durante l’audit vengono esaminati elementi come la struttura del sito, la velocità di caricamento, l’ottimizzazione dei contenuti, i link interni ed esterni, la compatibilità mobile e l’indicizzazione.
Viene inoltre valutata la qualità delle parole chiave utilizzate e la presenza di errori tecnici. Il risultato è un report dettagliato con indicazioni pratiche per migliorare la visibilità online.
Un audit SEO accurato è il primo passo per pianificare una strategia efficace e scalare le posizioni su Google.
Include anche l’analisi dei competitor, il controllo dei backlink e la verifica della user experience. Una diagnosi completa permette di individuare opportunità concrete per aumentare il traffico organico in modo sostenibile e misurabile.
La Local SEO è una strategia di ottimizzazione pensata per migliorare la visibilità di un’attività nelle ricerche locali su Google e altri motori di ricerca. È fondamentale per aziende che operano in un’area geografica specifica, come ristoranti, negozi, studi professionali o servizi locali.
Le attività principali includono la creazione e l’ottimizzazione della scheda Google Business Profile, la gestione delle recensioni, l’inserimento del NAP (Nome, Indirizzo, Telefono) in modo coerente su directory locali e siti web autorevoli, e l’uso di parole chiave geolocalizzate nei contenuti del sito.
La Local SEO aiuta a comparire nei risultati della “mappa” di Google, aumentando la possibilità di essere trovati da utenti vicini e realmente interessati.
Un buon posizionamento locale porta a un incremento delle visite in negozio, delle chiamate e delle richieste di contatto. È una leva essenziale per tutte le attività che vogliono attrarre clienti nel proprio territorio.
La SEO per eCommerce è l’insieme di strategie e tecniche volte a migliorare la visibilità di un negozio online nei motori di ricerca. Un sito eCommerce ben ottimizzato consente di attrarre traffico organico qualificato, aumentando le possibilità di vendita senza dover investire continuamente in pubblicità a pagamento.
Le attività fondamentali includono l’ottimizzazione delle schede prodotto (titoli, descrizioni, immagini, tag alt), la strutturazione corretta delle categorie, la creazione di URL SEO-friendly e l’uso di parole chiave rilevanti. È importante anche lavorare sulla velocità del sito, la compatibilità mobile, i link interni e la gestione di contenuti duplicati, spesso causati da varianti di prodotto o filtri di ricerca.
Una buona strategia SEO per eCommerce prevede inoltre la produzione di contenuti utili come guide, recensioni o blog post, capaci di intercettare le esigenze degli utenti. Ottimizzare un eCommerce per la SEO significa rendere il sito più performante, competitivo e visibile nel tempo.
La ricerca delle parole chiave è una fase fondamentale di ogni strategia SEO efficace. Consiste nell’individuare i termini e le frasi che gli utenti digitano nei motori di ricerca per trovare prodotti, servizi o informazioni legati al proprio settore. Selezionare le giuste keyword permette di creare contenuti mirati, ottimizzare le pagine del sito e intercettare traffico organico qualificato.
Durante l’analisi, si valutano diversi fattori: volume di ricerca, difficoltà di posizionamento, intento di ricerca (informativo, commerciale o transazionale) e pertinenza rispetto all’offerta dell’azienda. Esistono strumenti specifici per condurre questa analisi, come Google Keyword Planner, Ubersuggest, SEMrush o Ahrefs.
Una buona ricerca di parole chiave non si limita ai termini più ovvi o generici, ma esplora anche le long-tail keyword, spesso meno competitive ma più specifiche e capaci di convertire meglio. È il punto di partenza per una strategia SEO realmente orientata ai risultati.
La link building è una delle attività più importanti della SEO off-page e consiste nell’ottenere link in ingresso (backlink) da altri siti web verso il proprio. I motori di ricerca, come Google, considerano i backlink come segnali di autorevolezza e fiducia: più un sito riceve link da fonti affidabili e pertinenti, maggiore sarà la sua possibilità di posizionarsi bene nei risultati di ricerca.
Una strategia efficace di link building non si basa solo sulla quantità dei link, ma soprattutto sulla loro qualità. I backlink devono provenire da siti tematicamente affini, con buona reputazione e contenuti rilevanti. Le tecniche più utilizzate includono la pubblicazione di guest post, la creazione di contenuti virali o linkabili, le digital PR e la partecipazione a directory autorevoli.
Una link building ben pianificata migliora il profilo SEO del sito nel tempo, aumentando la sua visibilità, l’autorevolezza del brand e il traffico organico qualificato.

Realizzazione siti web
Creo siti web professionali, responsive e su misura, pensati per valorizzare la tua attività e attirare nuovi clienti. Ogni progetto nasce da un’analisi delle tue esigenze, con attenzione al design, alla navigazione e all’esperienza utente. Utilizzo WordPress per offrirti una gestione semplice e autonoma del sito.
Ottimizzo i contenuti per i motori di ricerca (SEO), curando ogni dettaglio tecnico e visivo. Il risultato? Un sito veloce, sicuro, moderno e in linea con la tua identità. Ideale per freelance, negozi, artigiani e piccole imprese che vogliono distinguersi online in modo efficace e professionale.